Sezioni
In primo piano
- Partire in Erasmus - Orientamento
- Alcuni suggerimenti pratici per candidarsi al bando Erasmus+ - A.A. 2019-2020
- Bando tesi all'estero
- Contributo dell'Ateneo per la redazione della tesi di laurea all'estero.
- Formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro - Archeologi
- Il percorso, della durata complessiva di 12 ore, è costituito da tre moduli, i primi due (8 ore), di carattere generale, dal 2017 sono in e-learning, mentre il terzo modulo (4 ore), specifico sui rischi del cantiere archeologico, si svolgerà in aula.
- Procedure per ospitare Studiosi stranieri
- Come accogliere Dottorandi e Studiosi provenienti dall'estero.
- Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)
- Documenti Scheda SUA-RD.
- Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2018/2019
- Offerta formativa dei Corsi afferenti al Dipartimento.
Servizi online
Link utili
Avvisi
- Call Bologna Epidoc Workshop 2019 - Scadenza 31 marzo 2019
- Pubblicato il 13 febbraio 2019
- Career Day - 26 febbraio 2019
- Pubblicato il 11 febbraio 2019
- La Sicilia orientale tra tarda antichità e Bisanzio - Viaggio di istruzione
- Pubblicato il 6 febbraio 2019
- 1 febbraio - 5 aprile 2019. Mondo antico e sensibilità contemporanee
- Pubblicato il 6 febbraio 2019
- Pubblicato il bando per supporto alla didattica relativo al progetto di ricerca:“ Museo Archeologico P. Aria di Marzabotto”
- Pubblicato il 6 febbraio 2019
Eventi
- 18 febbraio 2019
- Pubblicando Pompei (4). A. Custodi, Archeometria del costruito
- 18 febbraio 2019
- Pubblicando Pompei (5). A. Gallo, Le insulae IX 1 e I 13
- 19 febbraio - 17 aprile 2019
- Ciclo di Conferenze sull’Archeologia della Città Antica
- 19 febbraio 2019
- How is a University born? Montpellier before Montpellier
- 19 febbraio 2019
- Politica e parentela tra Due e Trecento. Qualche riflessione a partire dai casi di Milano, Bologna e Venezia